Cos’è il Tesla Solar Roof
Il Tesla Solar Roof è di fatto un tetto composto da tegole con pannelli solari integrati e invisibili . E’interessante sottolineare che in presenza di vincolo (come ad esempio nei centri storici), non sempre è consentita l’installazione di un impianto fotovoltaico tradizionale: in caso di diniego da parte del comune, l’unica strada è andare in deroga all’obbligo del fotovoltaico. Oggi Tesla offre un’alternativa: la posa della tegola fotovoltaica.
E’ ancora presto per poter dire, senza dubbio alcuno, che sia una soluzione efficacie sotto il profilo economico sebbene il produttore americano abbia fornito qualche dato in merito: Tesla venderà kit composti da tegole solari e tegole tradizionali (quindi un connubio dei due tipi, esteticamente identici dal piano strada), con il 35% costituito dalle tegole con tecnologia Solar Roof. Il prezzo delle tegole Solar Roof al piede quadrato è di 42 US dollars (450$ al m² ca.), mentre per quelle tradizionali siamo a 11$ sempre a piede quadrato (120$ al m² ca.). Il kit quindi costerà 21,85$ al piede quadrato (235$ al m²). Ovviamente si parla di mercato USA, che potrebbe essere molto differente rispetto a quanto osserveremo in Italia.
La società americana abbina al Solar Roof la sua Powerwall2, la seconda generazione degli accumulatori energetici per impiego domestico e aziendale: l’obiettivo finale è quello di ridurre o eliminare del tutto la dipendenza dalla rete elettrica, fornendo gli strumenti per produrre e immagazzinare l’energia.
Tipologie di tegole
Sono 4 le tipologie del Tesla Solar Roof offerte per sposarsi il più possibile con l’architettura del luogo:
- Tuscan Glass
- Slate Glass
- Textured Glass
- Smooth Glass
La società di Elon Musk deposita il brevetto
Le tegole del Tesla Solar Roof sono state sviluppate in maniera tale che appaiano esteticamente simili ai comuni tetti. Per ottenere tale risultato, Tesla ha progettato una struttura multistrato: due sotto le celle solari e due posizionati nella parte superiore. Quello più esterno è un vetro trasparente ad altissima resistenza, secondo il produttore fino 3 volte la resistenza di una tegola classica (garanzia sul sito: per sempre “almeno finchè la casa sta in piedi!”) mentre quello subito sotto ha lo scopo di rendere la tegole opache se osservate dal basso.
Il rendimento dichiarato è del 98% se confrontato con quello dei normali pannelli. Per Tesla, la perdita del 2% rispetto al rendimento di un pannello è ritenuta del tutto giustificata, se fra i vantaggi troviamo quello di avere un tetto solare che si mimetizza ed è in tutto e per tutto identico a quelli tradizionali.
Se vuoi approfondire il tema del solare termico, leggi questo mio articolo.
Per chi volesse addentrarsi in maniera più approfondita nelle specifiche tecniche, può consultare l’intero brevetto depositato reperibile a questo link.
A presto!